Il soda bread è un pane facilissimo e molto veloce da fare, con uno spiccato gusto acido dato dall'uso combinato di yogurt e bicarbonato di sodio. E soprattutto è senza lievito.
Ingredienti per un soda bread per 4 persone:
- · 500 grammi di farina bianca
- · 1 cucchiaino di bicarbonato
- · 1 cucchiaino di sale
- · 200 ml di latte
- · 200 ml di yogurt
- Scaldate il forno a 200°C e foderate una teglia con la carta da forno; versate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi quindi unite il latte (va bene sia intero che parzialmente scremato) amalgamato allo yogurt e mescolate fino ad avere un impasto dalla consistenza appiccicosa; formate una palla, mettetela direttamente nella teglia e praticate un taglio a croce molto profondo. Prima di infornare spolverate di farina, poi cuocete per 30 minuti, finché uscirà di un bel colore dorato.
- · Cos’è il lievito?
Letteralmente, il lievito è un fungo, ma
composto da una sola cellula. Il lievito comune usato nella panificazione è un lievito
“domestico”, ottenuto dalla fermentazione della birra: funziona perché si nutre
degli zuccheri contenuti nell’impasto e li trasforma in anidride carbonica e
alcol etanolo, che fanno gonfiare la struttura dell’impasto. Durante la cottura
l’alcol evapora, il lievito muore e rimangono i buchi
- · Quali tipi esistono?
Il lievito di birra fresco, in panetto, è il lievito più
importante utilizzato nell’ambito dell’alimentazione umana, il suo utilizzo
infatti è noto fin dall’antichità. Si conserva in frigorifero tra i 2 e gli
8°C, si attiva intorno ai 15-18°C ma muore se l’impasto viene surriscaldato
(sopra i 40°C). il lievito di birra secco è semplicemente liofilizzato, come lo
è il lievito madre disidratato. Il lievito secco istantaneo invece è quello
usato per la pasticceria e non ha bisogno di tempi di lievitazione, ma va
subito portato a cottura.
![]() |
1.
Lievito di birra secco
2. Lievito
madre disidratato
3. Lievito
madre
4.
Lievito di birra
|
- · Cos’è il lievito madre?
Il lievito madre, o pasta acida, è un impasto di farina e
acqua reso acido da una serie di batteri e lieviti che avviano la
fermentazione: rispetto al lievito di birra presenta una maggiore specificità
batterica, per questo è anche considerato più sano, digeribile e conservabile e
apporta al prodotto finito un odore acido caratteristico. Per usare il lievito
madre è necessario rinfrescarlo, cioè rimpastarlo con farina e acqua, in modo i
microbi siano sempre attivi.
Nessun commento:
Posta un commento